TopGlossario tecnicoBatteria LiFePO4 al litio-ferro-fosfato

Batteria LiFePO4 al litio-ferro-fosfato

Le batterie al litio-ferro-fosfato, designate come LiFePO4, sono un tipo di batteria al litio. Rispetto alle tradizionali batterie AGM, si distinguono, tra l'altro, per la loro lunga durata e per il peso molto più leggero.

Le batterie LiFePO4 sono composte da celle collegate in serie, ciascuna delle quali genera una tensione di circa 3,2V.

 

Costruzione e funzionamento

 

I componenti di una batteria LiFePO4 comprendono anodo, catodo, separatore, elettrolita ed elettrodi. Durante la carica e la scarica, gli ioni di litio si muovono tra l'anodo e il catodo attraverso il separatore. Questo movimento di ioni provoca il flusso di elettroni nel circuito esterno, generando una corrente elettrica.

 

Foto 1 - Esempio di batterie LiFePO4 della nostra offerta - GREEN CELL

 

Applicazione

 

Le batterie LiFePO4 stanno diventando una soluzione apprezzata in molti campi grazie ai loro vantaggi. Grazie alla loro elevata efficienza e alla maggiore resistenza alle condizioni difficili, svolgono un ottimo lavoro in settori quali:

  • accumulo di energia,
  • centrali eoliche e impianti fotovoltaici,
  • alimentazione di emergenza (UPS),
  • movimentazione (barche, camper, veicoli elettrici),
  • sistemi di allarme,
  • torri di monitoraggio mobili.

     

  • Principali vantaggi delle batterie LiFePO4

     

  • STABILITÀ TERMICA (bassa suscettibilità al surriscaldamento e ai danni da calore).
  • LUNGA DURATA (rispetto ad altre batterie, possono essere caricate e scaricate per più cicli senza degrado delle prestazioni).
  • AMBIENTE (non contengono metalli pesanti).
  • PESO (molto più leggere rispetto, ad esempio, alle batterie AGM).
  • EFFICIENZA (possono sopportare scariche profonde senza ridurre la capacità).
  • SISTEMA DI CONTROLLO BMS (protezione da sovraccarico).

     

  • Svantaggi delle batterie LiFePO4

     

  • DENSITÀ ENERGETICA INFERIORE rispetto alle tradizionali batterie agli ioni di litio.
  • CARICA A TEMPERATURE SUPERIORI A 0°C.

     

  • Durata di vita

     

    Il ciclo di vita della batteria prevede il processo di scaricamento della batteria da piena carica a zero, per poi ricaricarla nuovamente. La vita media delle celle LiFePO4 è di circa 3500-5000 cicli. In pratica, ciò significa che la batteria funzionerà in modo ottimale per molti anni, dopodiché potrebbe verificarsi un graduale degrado delle prestazioni.

    Vale la pena ricordare che le batterie sopra citate possono essere utilizzate con successo a basse temperature senza perdere capacità.

     

    Foto 2 - Esempio di caricabatterie LiFePO4 della nostra offerta - LIFEPO4-CHARG/14.6V/10A-GC